
Suolo
Il processo biologico del compostaggio di Tecnocasic è economia circolare, produce risorse e tutela l’ambiente
La frazione umida dei rifiuti organici prodotti conferiti a Tecnocasic dalla raccolta differenziata della Città metropolitana di Cagliari viene sottoposta, negli impianti di compostaggio di Macchiareddu, a un processo naturale di reazioni di ossidazione biologica.
Il prodotto finale del processo è un compost di elevata qualità ed efficacia per il miglioramento naturale delle rese agricole.
Il compostaggio, evitando il conferimento in discarica, protegge il suolo e le falde acquifere dalla percolazione e riduce notevolmente le emissioni di CO2 nell’aria e produce, oltre al compost, energia elettrica e biometano rinnovabile per autotrazione.
Domanda: qual è il rapporto volumetrico tra i rifiuti trattati e il compost ottenuto?
Da inserire un riferimento alla commercializzazione del compost
Link
Gli impianti di compostaggio (vedi Il bilancio energetico/Forza della natura)
