Acqua

Tecnocasic contribuisce in misura importante alla conservazione della risorsa idrica

L’acqua è la materia della vita. È matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua. (Albert Szent-Gyorgyi)
E, in una terra colpita da regimi siccitosi quale la Sardegna, l’acqua diventa particolarmente preziosa e il recupero e riutilizzo dei reflui depurati diventa una necessità assoluta.

Un sistema articolato di reti di collegamento fognario consente di trasferire al depuratore di Tecnocasic di Macchiareddu le acque reflue di origine produttiva e civile dell’area industriale e dei comuni confinanti.
Quindi le acque recuperate e riciclate grazie al trattamento del depuratore e dei potabilizzatori di Tecnocasic vengono destinate, grazie a un complesso sistema acquedottistico di distribuzione, all’uso umano, all’irrigazione, alle industrie dell’area e al riequilibrio dell’ecosistema del vicino stagno di Santa Gilla.

Domanda: quanta acqua?

Link
Gli impianti di trattamento delle acque (vedi Il bilancio energetico/Chiare, fresche, dolci acque)

Menu